Chirurgia Laparoscopica
Questo è un esame della cavità addominale e pelvica con uno speciale endoscopio (laparoscopio) che entra nell’addome attraverso una piccola incisione appena sotto l’ombelico. Il laparoscopio contiene un sistema ottico associato a una fonte di luce per illuminare l’interno dell’addome. Questa operazione viene solitamente eseguita in anestesia generale.
Le lenti ottiche del laparoscopio sono collegate a una videocamera in modo che il chirurgo possa vedere i risultati su uno schermo televisivo. È possibile scattare foto o registrare l’intera operazione su video o DVD.
Molti interventi chirurgici possono essere eseguiti per via laparoscopica, evitando così la necessità di aprire l’addome (laparotomia). Potrebbero essere necessarie due o tre incisioni extra nell’addome per inserire gli strumenti con cui verrà eseguita l’operazione.
Rispetto agli interventi convenzionali, la laparoscopia fornisce diversi vantaggi perché viene eseguita attraverso piccoli fori (di solito 3-4) di dimensioni 5-10 mm. Quindi il risultato estetico è molto migliore, la guarigione più veloce, il dolore postoperatorio minimo e le aderenze sono più rare. L’utilizzo di una lente di ingrandimento e di sottili strumenti atraumatici rende il metodo ideale per il controllo e il trattamento dei problemi di infertilità anatomica. Richiede eccelente abilità chirurgica e di solito tempo chirurgico più lungo.