Inseminazione
intrauterina
Inseminazione
intrauterina
Inseminazione intrauterina
L’inseminazione intrauterina (IUI) è una tecnica facile e semplice. Tende a essere dimenticata a causa dell’eccessiva facilità con cui molte donne iniziano la fecondazione in vitro.
Indicazioni
- Sterilità idiopatica
- Problemi di muco cervicale
- Cicatrici cervicali da precedenti procedure che potrebbero impedire l’ingresso dello sperma nell’utero.
- Coppie in cui l’uomo ha problemi lievi o moderati con concentrazione o motilità degli spermatozoi.
- Casi di donazione di seme, ovvero quando una coppia ha bisogno di uno sperma di donatori a causa di azoospermia del partner o in caso di donne omosessuali.
Stimolazione ovarica e induzione dell’ovulazione
Questo processo è possibile in quanto una donna produce solo un follicolo – e quindi solo un uovo – in ciascun ciclo mestruale naturale. Stimolando le ovaie, aumentiamo il tasso di successo, informando sempre la coppia che esiste la possibilità di una gravidanza gemellare. È anche usato in pazienti con un ciclo irregolare.
Inoltre, affinché l’inseminazione abbia successo, è necessario che almeno una delle 2 tube di Falloppio sia aperta e che lo sperma sia buono.
In questo caso permettiamo alla tecnica di essere eseguita con buone probabilità di successo.
Durante il trattamento, viene eseguita l’ecografia e viene determinata la quantità di estradiolo nel sangue per verificare la normale crescita del follicolo.
Preparazione dello sperma
La preparazione dello sperma consiste nel selezionare e concentrare lo sperma con la migliore motilità. A tale scopo, i campioni vengono elaborati utilizzando tecniche di produzione che consentono l’eliminazione di spermatozoi morti, immobili o lenti. Queste tecniche ottengono l’ottimizzazione della qualità del campione da utilizzare per la fecondazione.
Inseminazione
Due ore prima, un campione di sperma deve essere consegnato al laboratorio di andrologia per la preparazione e il trattamento. In seguito viene posizionato lo speculum e attraverso un catetere sottile passiamo il campione nell’utero.